Salta il menu

Bar Ristorante Nettuno

Panoramica

Per una vacanza in pieno stile romagnolo 

Inaugurato nel 1933 come stabilimento per “trattamento completo, cabine per bagnanti, ristorante e bar di giorno, danze, varietà e spettacoli per le nottate folli” – come recitavano le cronache dell’epoca – e ampliato nel 1940 con una pista da ballo e un palcoscenico per mostre, sfilate, set cinematografici e fotografici, il Bar Ristorante Nettuno di Rimini è uno dei luoghi simbolo della riviera adriatica. Facendo tesoro di una preziosa eredità, ha riaperto i battenti del 2021 dopo un accurato restyling che ne ha conservato la struttura originaria, a partire dall’iconica terrazza con vista a 360 gradi, da San Marino a Gabicce. 

La gestione, affidata alla famiglia Bronzetti, è giovane e dinamica e consente di godere appieno della struttura in ogni ora della giornata grazie a un’offerta completa, sia in estate che in inverno, che spazia dalla colazione internazionale con vista mare alla pizza, dagli hamburger di terra e di mare ai cocktail, che animano l’orario dell’aperitivo e il dopocena con concerti live e dj set. 

Un capitolo a parte merita Emoshi, ristorante sushi a pochi passi dal Castello Malatestiano, nel centro storico di Rimini. Nella sua cucina fonde la cultura giapponese con i colori e i sapori esotici del Brasile. Completa l’offerta il Cala Piadina, ex bar Gallo, dove gustare l’autentica piadina romagnola.

Bar Ristorante Nettuno

Piazzale John Fitzgerald Kennedy, 47921 Rimini RN, Italia

Chiama +393917735799 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

Lusso
Resort 2024, la “moda” che rigenera l’Emilia Romagna

Resort 2024, la “moda” che rigenera l’Emilia Romagna

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Città d'arte
Rimini

Rimini

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.