Panoramica
Piazza Malatesta, intitolata al castello di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini dal 1432 al 1468, rappresenta un perfetto connubio tra la magnificenza celebrativa e la funzionalità difensiva. La fortezza, imponente con le sue torri, le mura fortificate e l’ampio fossato, era dotata di avanzate bocche da fuoco grazie alla consulenza di Filippo Brunelleschi.
Recenti lavori di riqualificazione hanno trasformato la piazza in un vivace centro di valorizzazione artistica e socializzazione cittadina. Il progetto, noto come “Corte a mare di Castel Sismondo”, ha creato un dialogo affascinante tra il passato romano e il Rinascimento, collegando il castello con il nuovo Teatro Galli, il Fulgor e la nuova piazza pedonale sul ponte Tiberio.
Il rinnovato spazio urbano, soprannominato "Piazza dei Sogni", include tre aree principali: il Velo d’acqua, il Circo della Vita e una sezione ispirata al film “Amarcord”. Un’altra opera distintiva è il “bosco dei nomi” di Tonino Guerra, con fiori di pietra e lanterne in ferro battuto che onorano grandi del cinema come Giulietta Masina e Federico Fellini.
Piazza Malatesta, 47923 Rimini RN, Italia