Salta il menu

Piazza Malatesta

Panoramica

Piazza Malatesta, intitolata al castello di Sigismondo Pandolfo Malatesta, signore di Rimini dal 1432 al 1468, rappresenta un perfetto connubio tra la magnificenza celebrativa e la funzionalità difensiva. La fortezza, imponente con le sue torri, le mura fortificate e l’ampio fossato, era dotata di avanzate bocche da fuoco grazie alla consulenza di Filippo Brunelleschi.
Recenti lavori di riqualificazione hanno trasformato la piazza in un vivace centro di valorizzazione artistica e socializzazione cittadina. Il progetto, noto come “Corte a mare di Castel Sismondo”, ha creato un dialogo affascinante tra il passato romano e il Rinascimento, collegando il castello con il nuovo Teatro Galli, il Fulgor e la nuova piazza pedonale sul ponte Tiberio.
Il rinnovato spazio urbano, soprannominato "Piazza dei Sogni", include tre aree principali: il Velo d’acqua, il Circo della Vita e una sezione ispirata al film “Amarcord”. Un’altra opera distintiva è il “bosco dei nomi” di Tonino Guerra, con fiori di pietra e lanterne in ferro battuto che onorano grandi del cinema come Giulietta Masina e Federico Fellini. 

Piazza Malatesta

Piazza Malatesta, 47923 Rimini RN, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.