Salta il menu

Castelnovo ne' Monti

Panoramica

Castelnovo ne' Monti è il principale centro dell'Appennino Reggiano. I resti della fortificazione posta accanto alla particolare formazione rocciosa che sorge proprio a fianco del centro abitato, dà il nome al paese ha origine medievale.

A sud del paese, nel fondovalle del fiume Secchia, si possono ammirare spettacolari affioramenti di Gessi triassici: tra le rocce più antiche dell’Appennino, con oltre 200 milioni di anni di età. Queste peculiarità li rendono parte integrante del Parco Nazionale dell’Appennino tosco emiliano.

Castelnovo ne' Monti è anche la capitale dello shopping di questa zona, con oltre 150 negozi. È "paese per lo sport", grazie all’ottima dotazione nel settore dell’impiantistica sportiva.

Castelnovo ne' Monti si può visitare in ogni stagione, tra sport, natura, gastronomia ed eventi. Numerosi locali di Castelnovo ne’ Monti e dintorni attirano gli appassionati della tradizione gastronomica e dei prodotti locali. Lo gnocco fritto con i salumi ed i formaggi, l’erbazzone, i cappelletti, i tortelli di patate o di erbette sono piatti molto apprezzati, cucinati nella maggior parte dei casi con ingredienti km0. Per non parlare del Parmigiano Reggiano e dei funghi porcini, presenti in molte ricette tradizionali.

Castelnovo ne' Monti

42035 Castelnovo ne' Monti RE, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Sport
Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Cerreto Laghi, sciare tra natura e romantici corsi d’acqua

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Sport
Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Neve, sport e divertimento in Emilia Romagna: cosa fare, dove sciare

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Arte e cultura
Photo by: Renzo Favalli

A Ravenna per un giorno, sulle tracce del Dante contemporaneo

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.