Nel centro della frazione di Tazzola, situata nel comune di Pianoro, da oltre cinque anni è presente un singolare percorso espositivo, allestito in un’antica ex stalla. La mostra comprende degli aspetti geologici della Val di Zena, una vasta collezione di Botroidi raccolti da Luigi Fantini, alcuni elementi che ricordano il castello matildico di Zena, un modello di formicaio in sezione nonché artefatti realizzati con materiali paleololitici da uno specialista bolognese e una raccolta di fossili della zona. Una serie di audiovisivi e di poster completano la sala.