Panoramica
Nel piano nobile della rocca di Novellara è stato allestito il Museo civico "Gonzaga" che si estende per tredici sale espositive, cinque dedicate a Lelio Orsi, che per quarant’anni è stato l’artista della famiglia Gonzaga. Nel salone centrale del Casino di Sopra, sulla base delle indicazioni iconografiche del conte Camillo I è stato trasferito il ciclo di affreschi realizzato dal pittore, probabilmente nel 1558. All’interno della rocca sono conservati anche i camini in marmo di Verona progettati da Orsi, alcuni soffitti a cassettoni e vari arredi, come ceramiche, monete della zecca locale e vasi da farmacia. Questa preziosa raccolta comprende circa 170 pezzi, tra albarelli, bottiglie e brocche risalenti al XVI-XVIII secolo. Nella prima sala sono inoltre presenti tre frammenti di affreschi datati 1280, provenienti da una chiesa locale distrutta. La galleria dei ritratti è invece un omaggio ai membri più eminenti della dinastia Gonzaga, dal conte Camillo I a Filippo Alfonso, grande di Spagna, e da Vittoria di Capua a Matilde d’Este.