Salta il menu

Museo storico della Resistenza di Sasso

Panoramica

Alcuni dei principali protagonisti della stagione partigiana, nel 1973, stabilirono di creare il museo al fine di trasmettere alle generazioni successive la fondamentale conoscenza del loro passato. La sede fu completamente rinnovata nel 2005 e il percorso espositivo, ideato soprattutto per coinvolgere le giovani generazioni, offre una rigorosa ricostruzione degli eventi che si svolsero nel periodo compreso tra il 30 giugno e il 7 luglio 1944, quando, durante il rastrellamento da parte dei tedeschi, numerosi eccidi di civili vennero perpetrati. Attraverso l’utilizzo di pannelli, mappe e filmati, viene raccontato il "microcosmo" della banda partigiana impegnata nei combattimenti e la complessa vita della gente della montagna. A completare il quadro storico, spicca un’illustrazione dei vari scenari di guerra in cui si inseriscono le stragi dell’estate del ’44.
Recensioni
Recensioni
()
Museo storico della Resistenza di Sasso
Località Sasso, 31, 43024 Neviano degli Arduini PR, Italia
Chiama +390521843222 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Musei e monumenti
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Parmigiano

Parmigiano Reggiano: l’eccellenza

Musei e monumenti
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Città d'arte
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Musei e monumenti
Photo by: wwikiwalter

Castelli del Ducato nel piacentino e parmense

Musei e monumenti
rocchetta mattei bologna

Rocchetta Mattei a Bologna, un gioiello architettonico tutto da ammirare

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.