Il Museo ospita la ricca collezione di Vittorio Cavalli che documenta le diverse fasi della storia del lucchetto con un focus geografico che abbraccia l’Europa, la Cina, l’Africa e le terre asiatiche. La collezione, davvero unica nel suo genere, è composta da ben 4000 lucchetti di generi e forme varie, tra cui quelli a molla, a tamburo, a combinazione, talismanici e zoomorfi.