Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo storico di Montese

Panoramica

Il Museo di Montese offre una ricca collezione di testimonianzi e reperti appartenenti alla cultura materiale e della Storia del luogo, dai tempi antichi fino alla Seconda Guerra Mondiale, quando nella zona fu creato il Fronte della Linea Gotica. Nell’ambito del Museo è presente anche una sezione appositamente dedicata al Forum Artis Museum, con le opere di artisti contemporanei italiani e esteri.

L’esposizione del Museo è suddivisa in sei spazi tematici. Il primo, intitolato "Insediamento e territorio", presenta, con delle mappe progettate, una rappresentazione della Preistoria, dell’Età Etrusca e Romana, oltre che di conventi, oratori, fortezze e ambienti naturalistici. Il secondo, dedicato alla cultura materiale e all’economia dell’acqua, con documentati i cicli del pane e della castagna, esponendo i risultati di un censimento dei mulini nella zona. Nel terzo spazio, invece, sono presenti reperti e materiali che riguardano la propaganda politica: da quella fascista, a quella della Repubblica Sociale, passando per la tedesca, l’americana e la brasiliana, ma documentando anche la crisi della democrazia, della dittatura e degli anni della trasformazione.

Un plastico raffigurante la linea del fronte brasiliano sugli Appennini, dal novembre 1944 al 1945, simboleggia la liberazione di Montese. Il Forum Artis Museum, inaugurato nel 1995, ha al suo interno circa cento opere plastiche rappresentanti dell’arte avanguardista. Le sezioni della mostra fissa includono le esperienze creative neo-formali, l’arte concettuale, l’open sculture e l’interior sculputure, tra le altre.
Recensioni
Recensioni
()
Museo storico di Montese
Via Della Rocca, 291, 41055 Montese MO, Italia
Chiama +39059971122 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

A Modena, fra capolavori artistici e gastronomici

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Sport
Cimone

Cimone in Emilia Romagna è un paradiso delle nevi

Arte e cultura
luigi ghirri emilia romagna

In Emilia Romagna si celebra la fotografia di Luigi Ghirri: gli eventi da non perdere

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Arte e cultura
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Arte e cultura
Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Arte e cultura
Photo by: Archivio Comune Parma

Emilia Romagna: le statue parlanti di Parma

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

UNESCO
Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Ravenna con i suoi monumenti paleocristiani, perfetto mix di arte, cultura e divertimento

Evento
dettaglio violino

A novembre tappa al Ravenna Festival 2022 per la Autumn Trilogy

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.