Salta il menu

Teatro Rosaspina

Panoramica

Nel palazzo in cui ha sede il municipio, che domina una splendida vista sulla vallata e sul mare, si trova il Teatro Rosaspina, di cui si parlava già nel censimento del 1868. Una lapide del 1797 posta nell’atrio ricorda la fondazione della Repubblica Cisalpina e fa pensare che la sala, con le sue due gallerie a campana, sia già esistita nel XVIII secolo. Durante la Seconda Guerra Mondiale (Montescudo si trovava lungo la "linea gotica"), il teatro fu distrutto, ma venne ricostruito esattamente come prima nel dopoguerra.

Le poche informazioni disponibili non consentono di ricostruire la storia del Teatro Rosaspina, ma sappiamo che tra il 1982 e il 1985 è stato restaurato secondo il progetto dell’ingegnere Pier Giovanni Piccioni, che collaborava con il Comune. Il recupero ha comportato lavori di statica, di copertura, di installazione di impianti e di arredi, conformemente alle norme vigenti.

L’attività di questo piccolo teatro è strettamente legata al Centro Culturale Polivalente, che ha sede nello stesso luogo. La sala viene usata per rappresentazioni di commedie dialettali, teatro per ragazzi e manifestazioni musicali, e in alcune occasioni speciali per le sedute del Consiglio Comunale.
Recensioni
Recensioni
()
Teatro Rosaspina
Piazza del Municipio, 1, 47854 Montescudo RN, Italia
Chiama +390541864015 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Arte e cultura
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Enogastronomia
storia del prosciutto di parma emilia romagna

La regione Emilia Romagna attraverso la pizza di Edu Guedes

Regione
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Città
Rimini

Rimini

Divertimento
Basilica di S.Pietro in miniatura - Photo by: Natalia Svistunova / Shutterstock.com

L’Italia in Miniatura di Rimini, con 3 imperdibili mini-avventure

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Divertimento
Aquafan - Photo by: Serhiy Chaiko/Shutterstock.com

Brividi e relax: tutto all’Aquafan di Riccione in Emilia Romagna

Itinerario
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Arte e cultura
Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Emilia Romagna: l’arte del Mosaico e la lavorazione della pietra

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.