Panoramica
Bandiera Arancione del Touring Club Italiano
Muovendosi da Ravenna con direzione Firenze, Castrocaro Terme e Terra del Sole si incontra pochi chilometri dopo Forlì. Composto da due nuclei, il borgo ha origini antiche e può vantare interessanti monumenti di diverse epoche, dal medioevo al periodo art-decò, passando per il rinascimento.
A Castrocaro, importante centro termale, da non perdere la Fortezza medievale, una delle più grandi d’Italia, con il Museo storico e archeologico. Da vedere nel borgo medievale anche la Cittadella e il Battistero bizantino. Il complesso termale in puro stile art-decò, unico in Italia, è invece nella parte moderna del paese.
Spostandosi a Terra del Sole, meritano una visita il Palazzo pretorio di epoca rinascimentale, con il Museo dell’uomo e dell’ambiente, la scenografica piazza d’Armi e le mura medicee.
La zona è ricca di aziende agricole, vitivinicole e agrituristiche che fanno parte della Strada dei vini e dei sapori dei Colli di Forlì- Cesena, dove poter mangiare cucina tradizionale e piatti tipici accompagnandoli con vini di qualità. Da provare, ad esempio, i passatelli e i cappelletti come primi piatti e le pesche dolci romagnole come dessert. I vini di accompagnamento sono il Romagna Sangiovese, il Romagna Albana DOCG, il Pagadebit, il Trebbiano e il Cagnina.
47011 Terra del Sole FC, Italia