Panoramica
Uno dei monumenti storici e simbolo di Ferrara, Porta degli Angeli è situata lungo le mura settentrionali della città. Un tempo costruita con la funzione di torre d’avvistamento, la Porta rimane oggi una preziosa testimonianza dello splendore rinascimentale della città romagnola.
Il nome della porta deriva dall'antico toponimo quattrocentesco di Corso Ercole I d'Este, un tempo chiamato Via degli Angeli per la presenza della chiesa, non più esistente, dedicata a Santa Maria degli Angeli.
La costruzione della porta rientra nel progetto urbanistico dell'Addizione Erculea, voluta da Ercole I d'Este nel 1492, e porta a termine dall'architetto Biagio Rossetti. Secondo la tradizione, nel 1598 dalla Porta degli Angeli uscì Cesare d’Este, ultimo duca di Ferrara, prima che la città venisse devoluta allo Stato Pontificio. I lavori di restauro degli Anni 80 hanno permesso il recupero dell’aspetto cinquecentesco del monumento, ripristinando l’accesso alla sommità della torre, dal quale è possibile avere uno sguardo a 360° sulla città, sulle mura degli Angeli e sul Parco Urbano G. Bassani.
Rampari di Belfiore, 1, 44121 Ferrara FE, Italia