Salta il menu

Ristorante La Madia

Romagnola - €

Panoramica

La Madia apre nel 1985 con lo chef Francesco e la moglie Lena, ad oggi è affiancato dai figli Giada e Matteo. Il locale si trova a Granarolo Faentino, a 8 minuti dal casello dell'autostrada di Faenza. Sono a disposizione due sale: una principale col camino, che può ospitare fino a 60 persone, l'altra più riservata da circa 24 posti. La cucina rispecchia la tradizione romagnola, punto di forza la pasta fatta a mano (in menù sono presenti una 30ina di paste, senza contare le nuove proposte che seguono le stagioni); menzione speciale per i tagliolini allo spazzacamino, da scoprire. Non sono da meno gli antipasti e i secondi, da provare il prosciutto al sangiovese accompagnato, durante il periodo invernale, dalla polenta. Si conclude l'esperienza con i dolci, tutti fatti in casa, con l'obbligo di assaggiare la torta di mele con crema caramellata. Il tutto potrà essere accompagnato da una vasta scelta di vini che racconta il territorio romagnolo.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
American Express
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
Menù bambini
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Mercoledì
12:00 pm-02:30 pm
Giovedì - Domenica
12:00 pm-02:30 pm
07:00 pm-10:30 pm
Ristorante La Madia

VIA GARIBALDI 12/A, 48018 FAENZA (RA)

Chiama 054641081 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Spiritualità
Ghetto ebraico in Romagna

Itinerario ebraico: in Romagna tra ghetti e sinagoghe

Laghi
Le Valli di Comacchio

Le Valli di Comacchio

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Enogastronomia
La formidabile salama da sugo di Ferrara

La formidabile salama da sugo di Ferrara

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Enogastronomia
Via della Lana e della Seta - Emilia Romagna.

Emilia Romagna: viaggio nel cuore della Food Valley

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Enogastronomia
Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Olio Extravergine di Oliva Colline di Romagna DOP

Enogastronomia
Cappellacci

Emilia Romagna, esperienze da vivere nella terra dei sapori

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
La piadina, regina della Romagna

La piadina, regina della Romagna

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Enogastronomia
Botti Aceto Balsamico

Aceto balsamico di Modena

Arte e cultura
Presepe della Marineria, Cesenatico - Emilia-Romagna

Emilia-Romagna, dove ospitalità, divertimento e buona cucina vi sedurranno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.