Panoramica
SABATO 10 MAGGIO 2025: ESCURSIONE NELLA VALMARECCHIA, TRA OASI, SANTI E SPIRITUALITÀ
I LUOGHI E L’ESPERIENZA Un’escursione immersa nei paesaggi dolci e rigogliosi della Valmarecchia, lungo un tratto iniziale della seconda tappa del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna, alla scoperta di borghi sospesi nel tempo, leggende antiche e meraviglie naturali.
L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA Si partirà da Ponte Verucchio percorrendo la meravigliosa ciclabile che unisce il mare alle colline della Valmarecchia. Ci immergeremo tra i sentieri dell’Oasi di Torriana – Montebello soffermandoci sulle curiosità legate al mondo botanico e faunistico. Camminare in primavera in questo territorio sarà un vero spettacolo: ginestre profumate, orchidee selvatiche e tantissime altre fioriture coloreranno il nostro cammino. Un passo dopo l’altro raggiungeremo la rupe sulla quale è costruito il Santuario della Madonna di Saiano, luogo di grande importanza spirituale, storica e paesaggistica. Attraverseremo campi coltivati, vigneti, boschi collinari e strade sterrate fino a giungere ai piedi del borgo di Montebello, luogo pervaso di storia e leggenda. Attraverso un largo e panoramico sentiero scenderemo di nuovo a valle fino a lambire le rive del fiume Marecchia. Giunti a Saiano riprenderemo la comoda ciclabile che ci riporterà al punto di partenza.
SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE
● Lunghezza: 12km ● Dislivello: +290 mt / -290 mt ● Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E) ● Tipologia: ad anello ● Tema: spiritualità
VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, i percorsi attraversano le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, arrivando a La Verna, Assisi, nella Valle Santa di Rieti, e Roma. |