Salta il menu
Cammini
11 maggio 2025

Emilia-Romagna: Nei boschi del Monte Fumaiolo, all’Eremo di Sant’Alberico e alla Sorgente del Tevere, Vie e Cammini di San Francesco

Panoramica

DOMENICA 11 MAGGIO 2025: ESCURSIONE SULLE TRACCE DI FRANCESCO, TRA LE BALZE E IL MONTE FUMAIOLO

 

I LUOGHI E L’ESPERIENZA

Un’escursione tra natura, fede e leggende nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo, lungo un tratto suggestivo della quarta tappa del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna. Cammineremo tra boschi secolari di faggi, acque sorgive, eremi solitari e luoghi di antica devozione, attraversando alcuni tra i paesaggi più intensi e incontaminati dell’Alto Savio.

 

L’ESCURSIONE IN PROGRAMMA

L’escursione comincerà da Balze di Verghereto, piccola località montana incastonata tra i rilievi del massiccio del Monte Fumaiolo. Qui si respira ancora l’atmosfera dei cammini lenti e spirituali, immersi nel silenzio e nella maestosità della natura che li circonda. Lungo l’antica Via Granducale, i passi ci condurranno fino all’Eremo di Sant’Alberico, antico rifugio eremitico avvolto da un’aura di pace profonda.

Più avanti, il percorso raggiungerà un luogo simbolico: la sorgente del fiume Tevere, nascosta tra le radici del monte, dove l’acqua sgorga limpida e pura dando origine a uno dei grandi fiumi italiani. A pochi chilometri di distanza si incontrerà il sito devozionale della Madonna del Sasso, legato a una tradizione popolare che racconta la miracolosa guarigione di due bambine in seguito all’apparizione della Vergine. Si ritornerà infine al punto di partenza, le Balze.

 

 

SCHEDA TECNICA DELL’ESCURSIONE

 

●        Lunghezza: 8 km

●        Dislivello: +300 mt / -300 mt

●        Difficoltà: facile in parte (T), escursionistico in parte (E)

●        Tipologia: ad anello

●        Tema: sostenibilità

 

VIE E CAMMINI DI SAN FRANCESCO

Partendo da Firenze in Toscana e Rimini in Emilia-Romagna, i percorsi attraversano le regioni di Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Lazio, ripercorrendo i luoghi simbolo della vita di San Francesco, il santo patrono d’Italia, arrivando a La Verna, Assisi, nella Valle Santa di Rieti, e Roma.

 

Orari

PRENOTA ORA

Clicca sul link e prenota l’escursione.

 

Esperienza promossa dalla Regione Emilia Romagna in collaborazione con l’Associazione I Cammini di Francesco in Emilia Romagna.

 

Scopri da questo link tutte le esperienze turistiche che si possono vivere in Emilia Romagna.

 

Iniziativa "Cammini Aperti" - Iniziativa finanziata con il Fondo Sviluppo e Coesione, Piano Sviluppo e Coesione a titolarità del Ministero della Cultura, “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica – Azioni trasversali” di cui è beneficiario il Ministero del Turismo.

Monte Fumaiolo

Monte Fumaiolo, 47028 Verghereto FC, Italia

Ti potrebbe interessare

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Emilia-Romagna: Oasi di Torriana - Montebello , Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Emilia-Romagna: A Sant’Agata Feltria: un’escursione tra storia, spiritualità e inclusione, Vie e Cammini di San Francesco

Cammini
Immagini Pagina HUB - 1

Emilia-Romagna: Convento delle Clarisse - Monastero di Santa Maria Maddalena, Sant’Agata Feltria, Vie e Cammini di San Francesco

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Spiritualità
emilia romagna slow travel

L’Emilia Romagna inaugura un nuovo Cammino per il pellegrinaggio Slow Travel

Spiritualità
Emilia-Romagna: il Cammino di San Francesco

Emilia-Romagna: il Cammino di San Francesco

Cammini
Francigena Fidenza Festival

Francigena Fidenza Festival

Folklore
Castiglione-dei-Pepoli-Piazza-della-Libertà-festa-VLS-archivio-Appennino-Slow-Welcome-CC-BY-NC-SA3.0

Della Lana e della Seta - Festa della Via e di tutti i cammini

Sostenibilità
Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Emilia Romagna: vacanza ecologica su due ruote

Relax e benessere
3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

3 giorni a Parma e dintorni per un weekend lungo di benessere e relax

Natura
2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

2 giorni in camper sull’Appennino romagnolo

Relax e benessere
In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

In Emilia Romagna il benessere termale ha i sapori del territorio

Mare
Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Viaggio alla scoperta dell’architettura balneare di Rimini

Relax e benessere
Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Castrocaro Terme, antica oasi di benessere e natura, tra Medioevo e Rinascimento

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Sport
Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Sestola, terra di discesisti e scalatori in sella

Divertimento
3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

3 giorni in Riviera Romagnola all’insegna del divertimento

Cicloturismo
emilia romagna cycle tourism disability

In Emilia Romagna, cicloturismo accessibile anche a persone con disabilità

Relax e benessere
Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Terme di Riolo, sull’appennino, tra fanghi sorgivi e i tesori del territorio

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.