Salta il menu

Museo della civiltà Villanoviana

Panoramica

Il MUV, ospitato nell’ex fienile di Casa Sant’Anna a Villanova di Castenaso, è un Museo e Centro di documentazione dedicato alla civiltà villanoviana. Questa fase della civiltà etrusca, che ha avuto inizio all’inizio del I millennio a.C. e si è conclusa negli ultimi decenni dell’VIII secolo a.C., fu scoperta e identificata da Giovanni Gozzadini fra il 1853 e il 1856. Il suo nome deriva da quello del conte archeologo bolognese. Il MUV esterna reperti provenienti dagli scavi della necropoli orientalizzante di Marano di Castenaso, tra cui numerosi corredi funerari di tombe appartenute a persone di aristocrazia. Tra questi, di particolare pregio è la "Stele delle spade", raffigurante un duello tra due guerrieri, sovrastata da un leone e altre figure geometriche. Inoltre, l’allestimento è arricchito da suoni, video installazioni, postazioni interattive che accompagnano il visitatore nella vita e nei riti della civiltà villanoviana. A partire dal maggio 2013, al MUV sono stati aggiunti anche i materiali dei corredi funerari che appartenevano alle tombe 1, 7, 8 e 9.

Orari

Lunedì - Mercoledì
Chiuso
Giovedì
09:00 am-01:00 pm
03:30 pm-06:30 pm
Venerdì - Sabato
09:00 am-01:00 pm
Domenica
03:30 pm-06:30 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della civiltà Villanoviana
Via Tosarelli, 191 Ingresso via, Via V. Golinelli, 40055 Villanova BO, Italia
Chiama +39051780021 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.