Salta il menu

Chiostro e Museo della Collegiata

Panoramica

Nel 1932, a seguito dell’esecuzione di lavori di restauro della Collegiata di Santa Maria Assunta, è stato istituito un prezioso museo di arte sacra. Contiene opere provenienti dall’omonima collegiata, tra cui una croce ambrosiana in argento cesellato, opera di Bartolomeo Zucconi (1540), e tessuti quali un sofisticato paliotto di manifattura bizantina del XIII secolo e un piviale in seta bianca del XV secolo. Gli ambienti adiacenti al chiostro conservano mobili, codici, documenti pergamenacei a partire dal 1120 e antifonari del XVI-XVII secolo. La quadreria ospita affreschi staccati del XV e del XVI secolo, un polittico a fondo oro risalente agli inizi del Quattrocento, una "Natività" di Cristoforo Caselli (1502), opere della scuola emiliana dei secoli XVI e XVII, tre tele del napoletano Gaspare Traversi ("Deposizione", "Cristo deriso" e "Cristo mostrato al popolo"), "Estasi di S. Francesco" attribuita a Francesco del Cairo, dipinti di Spada, Spolverini, Magnasco, Landi e Stern. La raccolta comprende inoltre reperti romani della zona e frammenti architettonici di diverse epoche.

Chiostro e Museo della Collegiata
Via del Capitolo, 9A, 29014 Castell'Arquato PC, Italia
Chiama +390523805151 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
I Farnese a Piacenza

I Farnese a Piacenza

Cicloturismo
Ravenna

Emilia Romagna, pedalando tra arte e cultura

Città d'arte
Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Parma, città del teatro, della musica e del cibo d’eccellenza

Città d'arte
Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Rimini tra l’antica Roma e lo splendore del Rinascimento

Musei e monumenti
Una sala del Museo Ferrari - Maranello, Emilia Romagna. Photo by: ENIT - Agenzia Nazionale del Turismo, licenza CC BY-NC-SA <https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/deed.it>

Musei Ferrari: da Modena a Maranello, in viaggio con le “rosse”

Enogastronomia
Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Emilia, tutta la bontà del Prosciutto di Parma

Spiritualità
Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Emilia Romagna, la via Francigena si fa cultura

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Città d'arte
Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Modena: città d'arte, terra di motori e del gusto

Enogastronomia
Parma

Musei del cibo di Parma

Borghi
Castell'Arquato, veduta dall'alto della fortezza

3 villaggi pittoreschi nell'Emilia settentrionale

Città d'arte
Ferrara

In viaggio a Ferrara, ore preziose a passeggio nella storia

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Relax e benessere
Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Emilia Romagna, il patrimonio delle terme storiche

Spiritualità
Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Berceto e il Passo della Cisa, ultima tappa emiliana sulla Via Francigena

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Emilia-Romagna, dove la gastronomia è un impero dei sensi

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Musei e monumenti
Museo Enzo Ferrari

Museo Enzo Ferrari

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.