Panoramica
Intitolato ad Augusto Rinaldi Ceroni, fondatore dello stesso, il Giardino Botanico è stato creato con l’obiettivo di preservare e coltivare piante con proprietà benefiche o aromatiche.
Posseduto dalla Regione Emilia-Romagna, è gestito dal Comune di Casola Valsenio in collaborazione con la Cooperativa Montana Valle del Segno e la Società di Area. L’inaugurazione avenne il 1975 ma la storia del Giardino delle Erbe risale addirittura al 1938. In quell’anno il professor Augusto Rinaldi Ceroni, direttore della Scuola Agraria di Avviamento Professionale, ebbe l’autorizzazione da parte delle autorità scolastiche a sperimentare un terreno concesso dal Comune a scopo didattico per gli studenti.
Nel 2003 il Giardino è stato incluso nel Sistema Museale della Provincia di Ravenna, ed è stato da allora un mezzo di istruzione e divulgazione di conoscenza, preservando oltre 400 specie di erbe officinali ed aromatiche, autoctone e no. Attualmente, il giardino si estende su quattro ettari, in cui sono esposte permanentemente piante medicinali, aromatiche, per profumi, per cosmesi e per la produzione di miele.