Panoramica
Il Museo della Città presenta un’ampia raccolta di opere d’arte, artigianato, volumi, documenti, frammenti architettonici, decorazioni, macchinari, attrezzi, documentazione multimediale, prodotti di lavorazione del truciolo, abbigliamento tessile e altro ancora, in un percorso cronologico che rievoca la storia di Carpi fin dalla sua fondazione, nel 1898. Tale istituzione, che mirava a valorizzare il talento degli abitanti della città, conta ad oggi circa ventimila pezzi. Si segnalano per la loro rilevanza le donazioni di Pietro Foresti, Lando Degoli e Carlo Contini, che hanno reso possibile la creazione di collezioni private di grande valore.