Centro di Documentazione della Resistenza Ca' di Malanca
Condividi
01
0
1
Centro di Documentazione della Resistenza Ca' di Malanca
Panoramica
Curato dal Centro Residenziale Ca’ Malanca, che si occupa di studi ed iniziative relative alla Lotta di Liberazione in Emilia Romagna, il museo propone al pubblico una ricostruzione delle vicende storiche e delle attività di Resistenza legate al territorio durante la Guerra di Liberazione. In particolare, in questi luoghi si fermò, nell’ottobre del 1944, la 36ª brigata Garibaldi composta da due battaglioni di circa 700 uomini. Dal 10 al 12 ottobre ebbe luogo la battaglia tra i partigiani e l’esercito tedesco. Il museo è dotato di una biblioteca specializzata sulla seconda guerra mondiale e sulla lotta partigiana, nonché di un Centro Residenziale in grado di ospitare, nelle stagioni primaverili ed estive, gruppi e scolaresche.
Orari
Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
09:00 am-06:00 pm
Alcune informazioni sono fornite da:
Centro di Documentazione della Resistenza Ca' di Malanca