Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Grizzana Morandi

Panoramica

A Grizzana Morandi, tra un castello esoterico e la vita di un celebre pittore

In una splendida posizione panoramica sull’Appennino bolognese, Grizzana Morandi regala una magnifica vista sulle valli del Setta e del Reno. Si trova proprio un crinale che domina l’area circostante e offre una vera immersione nel verde della campagna bolognese.

Si tratta del luogo perfetto se amate la pace della campagna a cui abbinare visite culturali, dai misteriosi castelli ricchi di simboli alla scoperta di un pittore bolognese considerato tra i migliori del 1900.

 

Casa del pittore Giorgio Morandi

A Grizzana soggiornò a lungo Giorgio Morandi, tanto che dal 1985 in omaggio al pittore bolognese la cittadina ha modificato il suo toponimo aggiungendone il cognome. È dunque una tappa imperdibile per chi desidera seguire le tracce dell’artista e scoprire le opere di uno dei protagonisti indiscussi dell’arte del secolo scorso, noto non solo come pittore ma anche come raffinato incisore.

Giorgio Morandi trascorreva le sue estati in una casa all’ingresso del paese, oggi accessibile tramite visita guidata su prenotazione. A distanza di una breve passeggiata a piedi si trovano i fienili del Campiaro, esempio di architettura rurale e oggi sede del centro di documentazione Giorgio Morandi. Custodiscono anche l’archivio del conte Cesare Mattei.

 

La Rocchetta Mattei

Al conte Cesare Mattei si deve anche la costruzione del castello noto come Rocchetta Mattei.
Fu edificato nel XIX secolo sulle rovine di un precedente forte che si trovava sul posto, la Rocca di Savignano. Nel tempo ha subito diverse trasformazioni e oggi si considera un raro esempio di architettura esoterica.

Attraversare il suo labirinto di scale, torri, sale e camere private è una affascinante passeggiata nel mistero e nella meraviglia. Gli stili vanno dal neo-medievale al neo-rinascimentale per arrivare al Liberty con tracce di moresco.

 

Intorno a Grizzana Morandi

Esplorando i dintorni di Grizzana Morandi, merita una sosta la chiesa di Santa Maria Assunta a Riola firmata nel 1966 dall’architetto finlandese Alvar Alto. Si trova vicinissima al fiume Reno.
A Vimignano, invece, c’è il borgo medievale La Scola, tra quelli che si sono conservati meglio sull’Appennino bolognese. Si anima soprattutto d’estate grazie a un ricco calendario di eventi culturali.

 

Due passi a Tudiano

A pochi chilometri, sulla riva sinistra del fiume Setta, si trova Tudiano. Qui non potete perdere una visita a una casa fortificata risalente al 1400 e decorata con i simboli dei mastri comacini, la corporazione di muratori e stuccatori.

Merita una passeggiata anche l’orario di San Lorenzo che risale al XII secolo. È una piccola chiesetta campestre immersa nel verde della campagna, un luogo di profonda pace.

Recensioni
Recensioni
()
Grizzana Morandi

40030 Grizzana Morandi BO, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
I paesaggi dell'Emilia Romagna

I paesaggi dell'Emilia Romagna

Enogastronomia
Mortadella

La mortadella di Bologna

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Il Quadrilatero del gusto di Bologna

Città
Cosa vedere a Bologna in due giorni

Cosa vedere a Bologna in due giorni

Arte e cultura
Silhouette di spalle di un uomo con delle cuffie che gioca con un videogame davanti a un grande schermo in una stanza scura

Bologna: Videogame Art Museum, un museo per “smanettoni”

Natura
Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Bologna, i luoghi verdi da non perdere

Arte e cultura
rocchetta mattei bologna

Rocchetta Mattei a Bologna, un gioiello architettonico tutto da ammirare

Cicloturismo
L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

L’Emilia Romagna in bici tra mare, entroterra e Sangiovese

UNESCO
I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

I Portici di Bologna, a passeggio nella storia

Città d'arte
Piazza Maggiore e Basilica di San Petronio - Bologna, Emilia-Romagna

Bologna: giovane, colta e generosa

Divertimento
motor valley

Adrenalina pura tra storia e passione nella Motor Valley

Enogastronomia
Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Esperienze enogastronomiche a Bologna e dintorni

Relax e benessere
Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Fughe di coppia nella Wellness Valley dell’Emilia Romagna

Arte e cultura
Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Con un libro sotto braccio: i romanzi di Giorgio Bassani

Divertimento
Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Milano Marittima, Rimini e Riccione: dove la notte è giovane

Enogastronomia
Photo by: Marco Fortini

Emilia Romagna: viaggio alla scoperta del tortello

Divertimento
Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Mirabilandia: in Emilia Romagna il primo parco divertimenti d’Italia

Relax e benessere
Photo by: Ròseo Euroterme Wellness Resort

3 itinerari per ritrovare il migliore benessere in Emilia Romagna

Relax e benessere
Photo by: Frederique Henrottin

In Emilia Romagna: 4 tappe tra benessere e sport

Natura
Cimone

6 tappe tra i segreti della natura bolognese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.