Panoramica
Accogliendo visitatori all’interno dei locali che in precedenza ospitavano il refettorio e il lavamani del Monastero di San Colombano, il museo offre un allestimento didattico volto a documentare gli aspetti principali della storia di Bobbio. Il percorso è composto da pannelli illustrativi e postazioni audiovisive multimediali che forniscono un’esauriente visione della vita e delle opere di San Colombano, delle relazioni con la corte longobarda, dei legami con l’Irlanda e dell’attività dello Scriptorium, la cui importanza è sottolineata dall’ampia sezione riservatogli. La visita prosegue con la scoperta del complesso abbaziale sotto vari punti di vista, quali quello architettonico, storico ed economico, nonché con la rivisitazione della storia della città grazie ai documenti conservati nell’Archivio Storico Comunale.