Panoramica
San Bernardino da Siena, noto predicatore francescano, fondò il santuario di S. Maria dei Làttani nel 1430, dopo che un pastorello di Roccamonfina aveva ritrovato in una caverna una statua della Vergine in pietra vulcanica, risalente al X secolo d.C. Lo stile architettonico e decorativo del santuario, inizialmente di gusto gotico, ha subito diverse modifiche durante i secoli, con aggiunte rinascimentali e barocche. Non può mancare una passeggiata tra le arcate del chiostro del santuario, luogo di quiete e silenzio. Ogni maggio dal santuario di S. Maria dei Làttani viene portata in processione verso il centro del borgo di Roccamonfina una scultura di S. Antonio da Padova, durante la popolare celebrazione della Calata di S. Antonio dai Làttani, accompagnata da musica e feste di paese.
Via Lattani, 81035 Roccamonfina CE, Italia