Salta il menu

AZIENDA AGRICOLA AGRIRIGGIO SALUMIFICIO,AGRITURISMO

Italiana

Panoramica

L’azienda agriRiggio è una azienda archeogastronomica a conduzione familiare, dal 1840 circa si tramanda da padre in figlio la voglia di raccontare la storia del nostro territorio e delle nostre tradizioni. Come recita una canzone simbolo della nostra cultura grecanica “Kannì Kalà” (lingua Greco Calabra) che tradotta significa “non dimenticare le nostre Tradizioni”. Il nostro defunto padre Annunziato Riggio era convinto come noi, che un prodotto gastronomico deve essere in grado di raccontare il proprio territorio, fu così che ci battemmo per la nascita del presidio Slow Food del Capicollo Azze Anca Grecanico e per la salvaguardia della sua ricetta archeogastronomica. Oggi siamo riusciti a far diventare questo prodotto una vera e propria “guida archeogastronomica” che descrive quotidianamente ai nostri ospiti ricette come la Grigliata Omerica (ricetta trascritta nell'Odissea). L'Area Grecanica e Capitan Odìsseo vi aspettano con i tesori archeogastronomici Grecanici.

Servizi
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Asporto
icon-check
Bancomat
icon-check
Menù bambini
icon-check
Parcheggio
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Zona bambini
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
AZIENDA AGRICOLA AGRIRIGGIO SALUMIFICIO,AGRITURISMO

VIA FUCILARI 2, 89065 MOTTA SAN GIOVANNI (RC)

Chiama 3450567144
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura
Aspromonte

Parco Nazionale dell'Aspromonte

Mare
Ionio

La costa dei Gelsomini in Calabria

Borghi
La Calabria: tra Bizantini e Borbone

La Calabria: tra Bizantini e Borbone

Arte e cultura
Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Calabria, la calda e incantevole terra dei Bronzi di Riace

Mare
Tonnara di Palmi

La Tonnara di Palmi, perla della Calabria

Città d'arte
Reggio Calabria

Reggio Calabria

Arte e cultura
Catanzaro, la città tra i due mari

Catanzaro, la città tra i due mari

Enogastronomia
Enotour in Calabria

Enotour in Calabria

Enogastronomia
525178593

La Calabria e il peperoncino

Borghi
Squillace, panorama dall'alto

Squillace, Badolato e Roccelletta di Borgia: tre deliziose cittadine della Calabria centrale

Enogastronomia
525178593

Calabria: viaggio alla scoperta della gastronomia e dei prodotti tipici calabresi

Enogastronomia
Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Calabria, terra di gusti passionali e di sapori esplosivi

Enogastronomia
storia del bergamotto calabria

La regione Calabria attraverso la pizza di Donato De Santis

Natura
Vista aerea di una delle gole in cui scorre il torrente Raganello

Orsomarso, perla di Calabria incastonata tra Appennino e Tirreno

Mare
852861996

La spiaggia dell’Arcomagno, la baia segreta amata da Enea

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Trasferirsi in un borgo in Calabria grazie alle agevolazioni fiscali per migliorare la qualità della vita

Mare
La Riviera di Nausicaa

La Riviera di Nausicaa

Arte e cultura
Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cosenza: l'orgoglio antico dell'Atene d'Italia

Cammini
Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Sentiero CAI Calabria: Zagarise – Petronà

Enogastronomia
Patate e peperoni

Patate e peperoni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.