Panoramica
Anticamente «Tebe Lucana», a Luzzi passarono i romani, lasciando in eredità tante tombe riccamente corredate. Sulle pendici occidentali della Sila, è punteggiato di diversi edifici religiosi come la chiesa di Sant’Angelo, che custodisce una tela di Santa Maria delle Grazie, opera della scuola di Leonardo da Vinci e la chiesa di Santa Maria della natività con la grande cupola di forme orientali interamente ricostruita dopo essere stata colpita da un fulmine nel 2003. Ma vera attrazione è l’Abbazia di Santa Maria della Sambucina: fondata nel 1140, è la più antica sede monastica del regno normanno.
Contenuto redatto con le informazioni fornite dal Partner Regione Calabria
87040 Luzzi CS, Italia