Salta il menu

Museo della Transumanza

Panoramica

Il museo è stato concepito come un luogo di ricerca e di documentazione riguardante il fenomeno della pastorizia transumante. Avvincenti pannelli esplicativi illustrano, sinteticamente ma con grande efficacia didattica, tutti gli aspetti storici, sociali e culturali legati al fenomeno, raccontandone i sistemi di vita e di lavoro. Gli utensili esposti sono testimonianza immutabile delle principali attività produttive legate alla lana e al formaggio, delle forme di equipaggiamento degli uomini e degli animali, nonché dell’organizzazione dei ricoveri temporanei durante la transumanza. Le suggestive immagini di un audiovisivo permettono di ricreare le atmosfere della montagna percorsa dalle greggi, segnata dal millenario sforzo dei pastori.

Orari

Lunedì - Domenica
04:00 pm-07:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo della Transumanza
67030 Villetta Barrea AQ, Italia
Chiama +393403174515 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Enogastronomia
Montagne e colline in Abruzzo

Guida ragionata ai piatti tipici abruzzesi

Spiritualità
Piazza XX Settembre a Sulmona in Abruzzo

La Madonna che scappa di Sulmona, per una Pasqua 2023 all'insegna della tradizione abruzzese

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.