Il museo è stato concepito come un luogo di ricerca e di documentazione riguardante il fenomeno della pastorizia transumante. Avvincenti pannelli esplicativi illustrano, sinteticamente ma con grande efficacia didattica, tutti gli aspetti storici, sociali e culturali legati al fenomeno, raccontandone i sistemi di vita e di lavoro. Gli utensili esposti sono testimonianza immutabile delle principali attività produttive legate alla lana e al formaggio, delle forme di equipaggiamento degli uomini e degli animali, nonché dell’organizzazione dei ricoveri temporanei durante la transumanza. Le suggestive immagini di un audiovisivo permettono di ricreare le atmosfere della montagna percorsa dalle greggi, segnata dal millenario sforzo dei pastori.