Salta il menu

Atri

Panoramica

Una cittadina ricca di storia

Situata sui tre colli di Maralto, Muralto e Colle di Mezzo, che appartengono al comprensorio delle Terre del Cerrano, Atri è una storica cittadina abruzzese, incastonata tra il Mar Adriatico e il Massiccio del Gran Sasso. Il centro conserva l’impianto medievale, tuttavia nell’area archeologica sono ancora visibili resti della città romana, come l’antico teatro.

Vi consigliamo una visita alla Basilica concattedrale di Santa Maria Assunta del XIII secolo con il suo grande portale, il rosone e la torre campanaria. All’interno, il coro ospita il più grande ciclo di affreschi di tutta la regione, capolavoro di Andrea de Litio. Annessa alla cattedrale c’è la Chiesa di Santa Reparata a croce greca del 1355, poi rivista nel Seicento. Tra gli edifici civili vi segnaliamo il Palazzo dei Duchi di Acquaviva, oggi sede del Municipio, che all’interno ospita una Natività del XVI secolo.

Non può mancare una visita al caratteristico rione di Capo d’Atri, al rione di Santa Maria e al rione di San Giovanni con le sue viuzze così strette da consentire il passaggio di una sola persona alla volta.

In 5 minuti di auto potete raggiungere la Riserva Naturale Regionale Calanchi di Atri, un’area protetta di 380 ettari ricca di bellissimi itinerari da intraprendere sia in autonomia sia con una guida esperta. Se amate il mare, a pochi chilometri si trovano le località di Roseto degli Abruzzi e Silvi Marina

Atri

64032 Atri TE, Italia

Ti potrebbe interessare

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Spiritualità
Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Il Santuario della Scala Santa tra sacralità e bellezza

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dall'autenticità di una terra tutta da scoprire

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.