Panoramica
Nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, tra boschi di faggi secolari e praterie di montagna, in località Pescasseroli si erge il Santuario di Monte Tranquillo. Raggiungibile attraverso un comodo sentiero, piuttosto ripido in prossimità dell’arrivo, l’edificio è collocato su un’altura che vi regala una vista mozzafiato a 360 gradi sullo spettacolo della natura circostante.
Dedicato alla Madonna nera, il Santuario di Monte Tranquillo è molto più che una semplice meta religiosa: si configura come un motivo d’incontro tra le popolazioni delle valli circostanti e dei vari visitatori. Lo dimostra anche l’annuale processione che, nell’ultima domenica di luglio, vede la partecipazione non solo degli abitanti di Pescasseroli, ma anche delle comunità limitrofe e dei turisti.
Il santuario mariano è stato eretto nel XII secolo: luogo di ricovero e di commercio nel Seicento, ha subìto numerosi danni a causa dei terremoti susseguitisi nel corso dei secoli e dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, fino a divenire di nuovo fruibile negli Anni 50.
È la meta ideale per gli amanti del trekking e regala escursioni indimenticabili, all’ombra di frondose faggete, in una vegetazione incontaminata.
Via della Difesa Monte Tranquillo, 67032 Pescasseroli AQ, Italia