Panoramica
Nato a Pescina (AQ) il 14 luglio 1602, Giulio Raimondo Mazzarino fu un Cardinale e Primo Ministro in Francia, dove è morto il 9 marzo 1661. Tale è l’importanza di questo illustre personaggio che la città è oggi orgogliosa di possedere una Casa Museo e una Casa dell’Amicizia Italo-Francese che portano il suo nome, poste a breve distanza dalla tomba di Ignazio Silone. La palazzina che ospita queste istituzioni venne costruita nel 1971-72 per merito dell’ing. Gervaso Rancilio. All’interno della struttura troviamo una sala al pianterreno che ospita una biblioteca e una sala lettura in cui sono esposte alcune grandi fotografie di Pescina prima del terremoto. Il salone superiore racchiude invece un vero e proprio Museo in cui si possono ammirare numerosi documenti inerenti la vita e le opere del Cardinale Mazzarino tra i quali opuscoli illustrativi contenenti materiale bibliografico, libri e opuscoli "Mazzariniani" (opere del Cardinale, biografie, saggi storici). La Casa Museo Mazzarino, in gestione al Comune, è diventata anche una biblioteca specializzata in pubblicazioni sulla regione Abruzzo che accoglie rassegne e mostre di arte contemporanea.