Salta il menu

Duomo di Santa Maria Assunta e San Massimo Martire di Penne

Panoramica

La chiesa principale della città, risalente a tempi remoti precedenti al Mille ed eretta su resti pre-romani di un presunto edificio pagano, è stata oggetto di grossi restauri nel corso del tempo. Tra gli ultimi lavori ci sono quelli rovinosi del 1905, peggiorati ulteriormente da altri restauri svolti nel 1955 in seguito ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. All’esterno si erge la maestosa torre campanaria risalente al Trecento, ornata da archi gotici intrecciati. Oggi, una volta rimosse le decorazioni barocche del 1660, all’interno è possibile ammirare parte della struttura gotica trecentesca originaria: a croce latina, suddivisa in tre navate da pilastri e arcate ogivali in cotto. All’altare maggiore è stato ricomposto un paliotto lapideo con rilievi databili al VII secolo. Di particolare interesse il crocifisso del Duecento: è uno di quelli utilizzati tipicamente durante le rappresentazioni sacre perché dotato di braccia mobili, quindi semplice da rimuovere dalla croce. È inoltre presente una suggestiva cripta anteriore, datata precedentemente all’anno Mille, con pilastri.

Duomo di Santa Maria Assunta e San Massimo Martire di Penne
Piazza Duomo, 1, 65017 Penne PE, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Relax e benessere
terme di caramanico

Terme di Caramanico, un concentrato di benessere e relax

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Borghi
3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

3 borghi montani nascosti da scoprire in Abruzzo

Borghi
Trabocco Mucchiola nella Costa dei Trabocchi

Borghi da scoprire sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Tour e esperienze
Transiberiana d'Italia

Transiberiana d'Italia

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.