Panoramica
La Chiesa di Santa Maria in Valle Porclaneta è un edificio di antica costruzione, ma le prime documentazioni che ne parlano risalgono alla metà dell’XI secolo, quando il monastero venne posto sotto la giurisdizione di Montecassino. La struttura è ad aula unica, con una sola abside, e un pronao che un tempo faceva da ingresso ai locali monastici, ormai andati perduti. All’interno sono presenti un pulpito e un ciborio, datati 1150 e attribuiti al maestro Nicodemo, oltre ai resti dell’iconostasi che divideva il presbiterio dalla parte riservata ai fedeli e ad alcuni affreschi di grande valore artistico.