Salta il menu

Roccaraso

Panoramica

La bellezza della montagna tutto l’anno 

Con le sue piste sull'altopiano montano dell’Aremogna, Roccaraso, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo, è la località sciistica più importante dell'Italia centro meridionale.

Qui, si possono praticare molti sport. In inverno si può sciare sulle piste del circuito Aremogna Pizzalto Monte Pratello - Rivisondoli, lungo 110 chilometri e con trenta modernissimi impianti a fune. Non mancano piste da fondo, snowboard, sentieri attrezzati per lo sci-escursionistico e un attrezzatissimo palaghiaccio. D’estate si trasformano in perfetti percorsi da trekking dove riconnettersi con la natura, senza dimenticare il rafting, la mountain bike e molto altro ancora.

Ma Roccaraso è il paradiso anche per chi si vuole concedere del sano relax scegliendo uno tra i numerosi centri benessere per poi soggiornare in una delle strutture ricettive presenti in città.

Se amate architettura e arte religiosa, il centro storico di Roccaraso saprà accontentarvi. Andate alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta situata davanti alla Rocca di Roccaraso, l'antica Torre del castello, usata nel XIX secolo come Torre dell'orologio. Tra le più importanti opere architettoniche dell’abruzzo, merita una visita anche la Chiesa di San Bernardino.

Volete tuffarvi nelle atmosfere del passato? Nel periodo natalizio e in alcune giornate dedicate, potrete arrivare a Roccaraso, partendo da Sulmona, a bordo del treno storico della celebre Transiberiana d’Italia.

Roccaraso

67037 Roccaraso AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Mare
La Costa Teramana

La Costa Teramana

Cicloturismo
alla scoperta della ciclovia in abruzzo

Alla scoperta della ciclovia “Bike to Coast” in Abruzzo, la più bella d'Italia

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.