Salta il menu

Villa Maiella

Europea - €€€

Panoramica

Ai piedi dei monti abruzzesi, Villa Maiella custodisce una parabola da arcadia del gusto che evolve con le tre generazioni del clan Tinari. Proprio il valore dei legami famigliari e la traccia rassicurante della tradizione hanno propiziato il successo della fiaschetteria del 1966 fino a renderla un gioiello bucolico generoso di sapori. Oggi ai fornelli c’è Arcangelo che porta in alto il nome del nonno e al contempo rielabora i gusti sedimentati nella memoria ammiccando alla vena gourmet. Mamma Angela si dedica alla pasticceria e alla panificazione. Dalle portate trapela il collegamento diretto e privilegiato con il prodotto e il territorio, tanto che questa casa, nel tempo, ha sentito il bisogno di dotarsi anche di un orto, un uliveto e un allevamento di suini neri allo stato brado. In sala, il racconto della propria identità è affidato a Pascal e a papà Peppino, deliziosi nel coccolare gli ospiti con vini che spaziano dai grandi classici a proposte più nuove per dare ampio respiro agli abbinamenti corretti e armoniosi. Una smagliante dimostrazione di un pensiero culinario votato alla continuità che, dal passato, accompagna verso il futuro.
Servizi
icon-check
Apple Pay
icon-check
Bancomat
icon-check
Mastercard
icon-check
TheFork PAY
icon-check
UnionPay via TheFork PAY
icon-check
Visa
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Si parla francese
icon-check
Menù bambini
icon-check
Area fumatori
icon-check
Wi-Fi
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Villa Maiella
Via Sette Dolori, 30, 66016 Guardiagrele CH, Italia
Chiama +390871809319 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Natura
Abruzzo, la regione verde d'Europa

Abruzzo, la regione verde d'Europa

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Enogastronomia
Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Dolce o amaro? Il fine pasto della tradizione abruzzese

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Enogastronomia
Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Il Tartufo dell’Abruzzo, il diamante nero da amare da adesso a per sempre

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Città d'arte
Teramo, la natura si fonde con la storia

Teramo, la natura si fonde con la storia

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Enogastronomia
Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Abruzzo, uno scrigno di sapori e di saperi dalla montagna al mare

Arte e cultura
Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Seconda tappa del Giro d’Italia 2023: da Teramo a San Salvo, passando per Pescara

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Cicloturismo
Swup Bike Park-Abruzzo

Abruzzo: Swup Bike Park

Cammini
Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Sentiero CAI Abruzzo: Serra Alta

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Il culto di San Domenico in Abruzzo: le "fanoglie" di Villalago

Tour e esperienze
tour abruzzo in bus hero

Tour dell'Abruzzo in bus alla scoperta dei luoghi più insoliti

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.