Panoramica
Il Museo ospita i reperti storici provenienti dall’antica Corfinium, un tempo capitale degli Italici durante la guerra sociale, raccolti e documentati dal ricercatore Antonio De Nino all’inizio del secolo scorso. Tra questi troviamo lapidi con iscrizioni e testimonianze portati alla luce nelle campagne di scavo svoltesi nel corso del tempo nei siti di Piano San Giacomo, Sant’Ippolito, Via di Pratola ed Impianata. Il museo custodisce inoltre ottantasei epigrafi funerarie appartenenti a un periodo che va dal I secolo a.C. al II secolo d.C.