Salta il menu

Civitella Alfedena

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

La sponda sud del lago di Barrea è dominata da Civitella Alfedena il più piccolo paese del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, arroccato su una rupe. Le aree faunistiche (della Lince vicino alla parte alta del paese e quella del Lupo con relativo museo e Centro visite del Parco sulla collina di fronte al paese) e il contesto naturalistico da scoprire attraverso numerose e suggestive escursioni (anche a cavallo con le due giovani guide del Maneggio Camosciara) sono certamente motivi più che validi per visitare il Comune.

Il centro storico intatto, con strette vie ben curate, una torre del ‘300 e la chiesa di San Nicola, oltre ad essere bello è anche vivace, grazie a numerose strutture ricettive, botteghe di prodotti tipici e musei. Tra le escursioni da non perdere quella che porta alla Camosciara, dominata dal monte Sterpidalto e dal Balzo della Chiesa. La Camosciara è anche il nome della cooperativa agricola e di ecoturismo locale che, oltre a organizzare escursioni ed attività didattiche e fornire servizi come il noleggio bici, produce anche tisane, grappe e miele da piante aromatiche coltivate a 1200mt di altitudine. Su un’altura con un bel piazzale erboso, in una posizione dominante sulla Valle del Sangro e il lago di Barrea, merita una visita anche la chiesa-santuario di Santa Lucia,a circa 300 metri dall’abitato.

La cucina del borgo è quella semplice e tipica dell'Abruzzo di montagna che unisce vecchie ricette locali con i prodotti tipici, semplici e genuini. Oltre all’immancabile pasta all’uovo (tra cui le chitarre alla pecoraia, variante dei famosi maccheroni "alla chitarra", fatti con un oggetto a corde metalliche che ricorda lo strumento musicale), vi è un posto d’onore in tavola anche per i formaggi (tra cui la rara Marzolina di capra), i salumi, lo zafferano, i dolci, il miele e i tartufi.

Civitella Alfedena

67030 Civitella Alfedena AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Sport
Gran Sasso, Abruzzo

Gran Sasso, le mille vie dell’arrampicata in Abruzzo

Laghi
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Montagna
5 motivi per cui fare un weekend a roccaraso

5 ottimi motivi per un weekend sulla neve a Roccaraso

Sport
Photo by: Coop Il Bosso

Cavalcare i fiumi in Abruzzo: un'avventura da vivere in rafting

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Mare
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.