Salta il menu

Castel di Ieri

Panoramica

All’interno del Parco Naturale Regionale Sirente, incontriamo il borgo di Castel di Ieri, arroccato su un’altura come a voler ricordare quando, nei secoli passati, dalla Torre che domina il borgo controllava tutto il territorio.

È proprio la Torre, infatti, il simbolo della storia di Castel di Ieri: quadrata, alta quasi 20 metri, è l’antica roccaforte costruita per volere dei Conti di Celano.

Intorno alla Torre si sviluppa il centro storico, uno dei meglio conservati della sua provincia che, tra stradine strette, edifici storici e piccoli dettagli di un tempo lontano, ci riporta indietro nei secoli e ci permette di immedesimarci in uno scenario antico, coinvolgente e magico. Intorno, boschi e rocce abbracciano il borgo e lo custodiscono, come guardiani silenziosi e fedeli. 

Recensioni
Recensioni
()
Castel di Ieri

67020 Castel di Ieri AQ, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Photo by: Valentina Razzi

Cascate del Verde, un salto di rara bellezza sull’Appennino

Spiritualità
Photo by: Diana Melfi

Alla scoperta degli eremi d'Abruzzo: due spettacolari perle della Majella

Natura
Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Abruzzo, lasciatevi catturare dalla wilderness di una terra tutta da scoprire

Arte e cultura
Visita Scanno in automobile

Visita Scanno in automobile

Divertimento
Che avventura i parchi d’Abruzzo

Che avventura i parchi d’Abruzzo

Natura
Photo by: Ivan Masciovecchio

Transiberiana d'Italia

Cicloturismo
L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

L’Abruzzo a pedali tra natura e borghi storici

sport
Sciare in Abruzzo

Sciare in Abruzzo

Natura
Photo by: Cesidio Silla

Lago di Scanno, una perla autentica per amatori e sportivi

Enogastronomia
Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Gli arrosticini, vanto e patrimonio della gastronomia abruzzese

Natura
Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Le Terrazze sul mare d'Abruzzo

Mare
Pescara - Trabocco

In Abruzzo, lungo la Costa dei Trabocchi

Enogastronomia
Fiori di Zafferano

Lo Zafferano Abruzzese

Natura
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Regione
Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Abruzzo, un tuffo nella natura tra mare e montagna

Sport
Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Campo Imperatore, non solo sci in Abruzzo

Laghi
Photo by: Regione Abruzzo

La Riserva Naturale Lago di Campotosto, tra trekking e sport acquatici

Enogastronomia
storia dei maccheroni abruzzo

Storia dei maccheroni alla chitarra e altre meraviglie dell’Abruzzo a tavola

Sport
Canyoning-Abruzzo

Abruzzo: canyoning tra gole e eremi all’ombra del Gran Sasso

Enogastronomia
L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

L’Aglio Rosso di Sulmona, in Abruzzo: una varietà autoctona richiesta all’estero

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.