Salta il menu
Parchi e giardini

Giardino Monumentale di Valsanzibio

Biglietto d'ingresso

Descrizione esperienza

Il Giardino Monumentale di Valsanzibio è tanto favoloso quanto il suo nome suggerisce. La Perla dei Colli Euganei, questa piccola Versailles è un incredibile esempio di giardino barocco distribuito su più di 12 ettari.

Immergiti in questo affascinante mondo d’architettura verde e segui il percorso di purificazione che inizia dal Portale di Diana, antico accesso acquatico a Villa Barbarigo, per giungere fino al Piazzale delle Rivelazioni; passeggia per sentieri immacolati e ricchi di sculture, fontane e giochi d’acqua; ammira il labirinto di piante più antico al mondo e centinaia di alberi ultra secolari unici al mondo. Valsanzibio è un vero e proprio tesoro nascosto!
Informazioni aggiuntive
  • Accessibile in sedia a rotelle
  • Biglietto elettronico
Vedi tutti

Cosa è incluso

* Ingresso al Giardino Monumentale di Valsanzibio

* Accesso a giardino simbolico, all'orto botanico, all'antica scuderia e alla torretta del Labirinto

* Accesso al resto del Labirinto (se selezionato)

Cosa non è incluso

* Accesso alla Villa
Prenota

tiqets
Punto di incontro
Via Diana 2, Valsanzibio

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
Padova e il suo patrono

Padova e il suo patrono

Relax e benessere
La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

La Vacanza di Primavera alle Terme di Abano e Montegrotto, in Veneto

Relax e benessere
5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

5 modi di vivere il calore delle Terme di Abano e Montegrotto nel periodo invernale

UNESCO
L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

L'Orto Botanico di Padova, il più antico al mondo

Relax e benessere
Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

Terme e Colli Euganei d'estate: 5 esperienze tra Wellness e Open-air

UNESCO
Giotto: Cacciata di Gioacchino dettaglio, Cappella degli Scrovegni, Padova

La Cappella degli Scrovegni, capolavoro di Giotto che ha rivoluzionato l’arte

Arte e cultura
Murano - Veneto

Il Veneto incanta, tra un immenso patrimonio artistico e storico e le sue eleganti città

Spiritualità
La Cappella degli Scrovegni

La Cappella degli Scrovegni

Cammini
Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Sentiero CAI Veneto: Pieve di Cadore – Cimolais

Montagna
Photo by: Regione Veneto

Veneto: trekking ed escursioni sul Cammino delle Dolomiti

Enogastronomia
Colline del prosecco

Veneto, Valdobbiadene: viaggio enogastronomico nell’Anello del Prosecco Superiore

Enogastronomia
L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

L’Asparago bianco di Cimadolmo IGP amato anche dagli Egizi e dai Romani

Montagna
Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Cortina d’Ampezzo, regina delle nevi

Business
cortina academy

Benvenuti alla Cortina Academy dove si fa scuola di management nel bosco

Enogastronomia
Il Veneto, tra vini e sapori

Il Veneto, tra vini e sapori

Enogastronomia
Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Tra lago e colline, l'olio extra vergine di oliva Garda DOP

Enogastronomia
Composizione di ricci con le castagne e una pannocchia di mais

Nel Trevigiano alla scoperta dei Marroni del Monfenera IGP

Divertimento
Gardaland, Veneto - Photo by Marco Rubino /shutterstock.com

Veneto a tutta adrenalina, la risposta è Gardaland

Natura
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Enogastronomia
pasta fresca

La regione Veneto attraverso la pizza di Renato Bosco

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.