Panoramica
ll paese di Nus si adagia nell’ampia e soleggiata conca della Plaine valdostana e accoglie in un paesaggio bucolico, abbellito da rigogliosi vigneti arrampicati sul versante montuoso. Tra i diversi vini prodotti a Nus il più conosciuto viene da uve passite Pinot Gris: si tratta del Nus Malvoisie Doc, un bianco secco e delicato. Come molti borghi valdostani, anche Nus conserva i resti di due fortezze difensive: il castello di Nus e il castello di Pilato. Il primo domina dall’alto sull’abitato. Il castello di Pilato, nel cuore del centro storico di Nus, deve invece il suo nome a una curiosa leggenda: sembra che in questo luogo abbia sostato il console romano Ponzio Pilato, in viaggio verso il nord Europa, dopo l’esilio imposto dall’imperatore Caligola.
Infine, Nus è l’ideale punto di partenza per esplorare la valle di Saint-Barthélemy, raggiungibile risalendo l’omonimo torrente verso nord.
11020 Nus AO, Italia