Salta il menu

Lago Blu

Panoramica

Lo specchio del Cervino

Tra le cime della Valle d’Aosta, a poca distanza da Cervinia, si trova un suggestivo specchio naturale. Il Lago Blu è inconfondibile grazie al suo caratteristico colore che varia tra il blu e il verde per via delle particolari alghe che crescono al suo interno. Nelle giornate limpide, nelle sue acque si specchia il Monte Cervino, maestoso e imponente.

I dintorni del lago hanno molto da offrire. Tra escursioni in mezzo alla natura e impianti sciistici, potrete cimentarvi in numerose attività. Durante i mesi più caldi, le sponde del Lago Blu si rivelano il luogo ideale per un picnic all’aria aperta. Allontanandovi di poco, potrete raggiungere il Lago Goillet, da cui godrete di una splendida vista su cime come il Colle del Teodulo, la Testa Grigia e la Dent d'Hérens.

Non dimenticate, poi, di gustare le specialità tipiche valdostane: vivamente consigliata è la polenta concia, vera prelibatezza della regione, preparata con burro e formaggi.

Recensioni
Recensioni
()
Lago Blu

Lago Blu, Strada Statale 406, 11021 Breuil-Cervinia AO, Italia

Ti potrebbe interessare

Regione
Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Fortezze medievali e antiche tradizioni sulle vette più alte d’Europa: è la Val d’Aosta

Lusso
SkyWay Monte Bianco - Photo by: Francesco Bolis / Archivio Regione Valle d'Aosta

Valle d’Aosta: piccola guida per una vacanza esclusiva

Enogastronomia
Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Valle d’Aosta, sapori ad alta quota

Natura
I paesaggi della Valle d'Aosta

I paesaggi della Valle d'Aosta

Musei e monumenti
La Valle d’Aosta e i suoi castelli

La Valle d’Aosta e i suoi castelli

Arte e cultura
Teatro Romano di Aosta

Aosta, la piccola Roma delle Alpi

Arte e cultura
Colle Gran San Bernardo,  Valle d'Aosta,

Il passo del Gran San Bernardo: sulle orme dei pellegrini

Enogastronomia
fontina valdostana e salumi

La regione Valle d’Aosta attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Enogastronomia
Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Sapori di montagna: i prodotti tipici della Valle d’Aosta

Sport
ebike in valle d'aosta

Itinerari in bici e in ebike: in Valle D’Aosta c’è solo l’imbarazzo della scelta

Natura
Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Valle d'Aosta: esperienze outdoor senza stress tra le Alpi

Natura
Giardino Botanico Chanousia - Colle del piccolo San Bernardo, Valle d'Aosta. Photo by: Paola Soffranio

Il Giardino Botanico Chanousia, per un’esperienza da brivido

Natura
vivere la valle d'aosta sostenibile

Vivere valdostano è vivere sostenibile

Sport
Dora Baltea-Valle d'Aosta-rafting-Photo by Wirestock Creators  /shutterstock.com

Rafting in Valle d’Aosta: brividi e adrenalina lungo la Dora Baltea

Montagna
Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Skyway Monte Bianco a Courmayeur: come sentirsi sul tetto del mondo

Enogastronomia
Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Tegole e pane nero della Valle d’Aosta: tradizioni montane che resistono al tempo

Sport
Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Valle d’Aosta in bici: adrenalina a Pila Bikeland

Enogastronomia
In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

In Valle d’Aosta, paradiso della castagna

Arte e cultura
La strada intagliata nella roccia di Donnas

La strada intagliata nella roccia di Donnas

Relax e benessere
pausa benessere in valle d'aosta

Pausa benessere in Valle d’Aosta, dove la natura è terapeutica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.