Panoramica
Decisamente più compatto e austero rispetto al vicinissimo castello di Saint-Pierre, il castello di Sarriod de la Tour occupa una piccola zona di pianura a pochi passi dalle acque del fiume Dora Baltea, a circa 10 chilometri di distanza da Aosta.
L’aristocratica famiglia valdostana dei Sarriod ordinò in epoca medioevale la costruzione di questo complesso, dal carattere decisamente difensivo. Il massiccio corpo centrale del castello (conosciuto con il termine francese donjon), così come la cappella e la cinta muraria, risalgono a un periodo compreso tra X e XII secolo. Nei secoli seguenti i discendenti Sarriod aggiunsero e modificarono ampiamente l’aspetto del maniero: aperto al pubblico dagli anni ’70, il castello è oggi uno degli esempi più antichi di fortezza medioevale in Valle d’Aosta.