Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Altarocca Wine Resort

Panoramica

Per scoprire i benefici del vino e dell’olio in una cornice da favola 

Adagiato sulle dolci colline umbre di Orvieto, Altarocca Wine Resort è un hotel adults only immerso nella natura e contornato da venti ettari di vigneti e uliveti. Nella struttura è possibile soggiornare in una delle quattro lussuose ville che ospitano le suite, collegate tra loro da vialetti, o negli appartamenti, ideali per una maggiore privacy. 

Con un minimo di due pernottamenti è possibile usufruire del pacchetto “Benessere in rilievo” che comprende, oltre a una ricca colazione dolce e salata con prodotti biologici e a km 0, una cena con menù degustazione all’Invinum Gourmet e un percorso “Exclusive Spa Rilievo” nella nuova Altarocca Wine Spa di 480 metri quadrati, dove concedersi un pomeriggio di relax. Oltre a vasche d’acqua e percorsi benessere, è possibile scoprire i benefici antiossidanti del vino rosso biologico nella vinoterapia e quelli idratanti dell’olio extravergine di oliva nell'olioterapia, ideali per rinvigorire corpo e mente. 

Con un pernottamento in più è incluso un trattamento corpo rigenerante all’ulivo della durata di 75 minuti, da prenotare prima dell’arrivo, ed è consentito l’accesso alle tre piscine all’aperto. Completa l’offerta l’accesso alla palestra panoramica. Giornalmente vengono organizzate degustazioni di vini di Cantina Altarocca e di olio extravergine Frantoio Altarocca, in abbinamento a taglieri di salumi e formaggi.

Recensioni
Recensioni
()
Altarocca Wine Resort

Località Rocca Ripesena, 62, 05010 Terni TR, Italia

Chiama +390763344210 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Meta turistica
Il Grechetto di Todi

Il Grechetto di Todi

Enogastronomia
frantoi aperti umbria

Dal 29 ottobre Frantoi Aperti in Umbria. 5 weekend di eventi e un solo tema: l’olio

Enogastronomia
Vista panoramica sul Lago Trasimeno

Umbria, Colli del Trasimeno: un tour lungo la Strada dei Vini

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Enogastronomia
fiori di zafferano

Lo zafferano in Umbria, la gemma dell’enogastronomia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.