Panoramica
Il Santuario di Mongiovino si trova a Tavernelle, a circa 7 km da Panicale, nella zona del Lago Trasimeno. È considerato da sempre un luogo sacro e di devozione mariana per via di una apparizione della Madonna. Costruito attorno al 1524 da Rocco da Vicenza, qui si sono alternati i maggiori pittori attivi in Umbria tra il XVI e il XVII secolo: tra i tanti, citiamo Orazio Alfani, Niccolò Circignani detto il Pomarancio, Hendrik van den Broeck (o Arrigo Fiammingo o Paludano) e Johannes Wraghe. Nel XIX secolo al santuario si sono aggiunti altri edifici religiosi o ad uso agricolo, mentre nel piccolo oratorio venne rinvenuta una struttura di probabile era pagana: questo dimostrerebbe l’origine del toponimo, “monte di Giove”.
Sopra il santuario, su una piccola collina, il borgo di Mongiovino: da qui si godono viste spettacolari sul lago Trasimeno e le sue isole.