Panoramica
Chiusa ai piedi del castello di San Savino, risalente al X secolo e poi ricostruito nel XIV secolo, con torre triangolare e ampia cinta di mura, si trova l’area chiamata La Valle. Un’insenatura che oggi è Oasi naturalistica. Affascinante soprattutto per il paesaggio lagunare e paludoso, puntellato da vaste distese di canneti, l’Oasi è inserita nel Parco naturale regionale del Lago del Trasimeno: qui vige l’assoluto divieto di pesca, per preservare le rare specie ittiche del Trasimeno che vengono a riprodursi vicino alle rive. Presenti nell’Oasi, per gli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica, anche molte specie di uccelli migratori che amano fermarsi a svernare proprio qui. Nell’Oasi è presente anche un Centro documentazione con una mostra permanente e vari laboratori didattici.