Salta il menu

Città di Castello

Panoramica

Città di Castello incastonata lungo l'Alta Valle del Tevere in Umbria, fa parte di un territorio ricco di storia, arte e natura, grazie alla sua cultura secolare. Qui, il "respiro artistico" è ovunque: nell'incantevole atmosfera del centro storico, nelle eleganti architetture rinascimentali, nei loggiati dei palazzi gentilizi, nei cortili, nei chiostri e nelle navate delle chiese. Meritano una visita: la Cattedrale (XI secolo) con i suoi tesori, Santa Maria Maggiore, Santa Maria delle Grazie, San Francesco e San Domenico.

Da non perdere anche il Museo del Duomo, adiacente alla cattedrale, che custodisce preziose testimonianze di arte sacra e la Collezione tessile a palazzo Tommasini, dedicata alla storia dell'azienda "Tela Umbra”.

Per ammirare i capolavori del Cinquecento invece, appuntamento alla Pinacoteca Comunale a Palazzo Vitelli: ampliata con nuove sale espositive conserva capolavori di Raffaello, Luca Signorelli, Ghirlandaio, Raffaellino del Colle e Pomarancio.

Per gli amanti dell’outdoor, Città di Castello è un vero paradiso perché offre la possibilità di fare percorsi trekking, andare a cavallo e in bicicletta. O anche semplicemente di godersi la natura! E tutto questo condito da una deliziosa cucina regionale. Da gustare il pregiato tartufo nero.

Città di Castello

06012 Città di Castello PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.