Panoramica
Già dalla terrazza dei giardini Carducci, guardando verso sud, la chiesa cistercense di S. Giuliana attira su di sé gli sguardi di tutti. Da lontano, il magnete è il suo campanile, tra i pochi in città a conservare la cuspide gotica, che svetta nel verde circostante, quello della campagna umbra e del giardino dell’ex monastero femminile. Il complesso, più volte rimaneggiato e anche spogliato fino a essere ridotto a granaio, è lontano dai classici percorsi turistici, ma è familiare ai perugini che frequentano l’adiacente pista atletica. Nella facciata trecentesca della chiesa, tutta di marmi bianchi e rossi e con disegni geometrici, spicca il bel portale sormontato da un rosone, mentre al suo interno si possono scorgere tracce di affreschi di varie epoche. Il monastero invece, oggi scuola di lingue estere dell'esercito e visitabile su prenotazione, conserva un bellissimo chiostro del 1376 attribuito a Matteo Gattapone: qui è obbligatorio soffermarsi ad ammirare i notevoli i capitelli decorati dei pilastri ottagonali, anch’essi a fasce bianche e rosse.
Via Baldassarre Orsini, 3, 06121 Perugia PG, Italia