Salta il menu

Nocera Umbra

Panoramica

Bandiera Arancione del Touring Club Italiano

Alle pendici del monte Pennino, Nocera Umbra, un borgo con un’origine molto antica, è conosciuto come “città delle acque” per le sue acque minerali, in particolare quella della sorgente Angelica che sgorga presso la ex stazione termale di Bagni di Nocera. Il Comune è stato colpito pesantemente dal terremoto del 1997, ma è stato in grado di reagire e recuperare il più possibile il patrimonio originale per restituirlo alla comunità e ai visitatori. 

Possenti mura circondano il centro storico, sulla cui cima svetta il Duomo, chiesa principale del borgo. Da visitare sono anche la chiesa neogotica di San Filippo con uno splendido rosone a decorare la facciata, piazza Caprera vero fulcro della vita cittadina con la chiesa di San Francesco oggi adibita a Pinacoteca, il Palazzo vescovile che invece ospita il Museo archeologico.

Da scoprire, con lentezza, anche i dintorni, tra passeggiate, escursioni in mountain bike, il percorso-palestra “Oasi del respiro” e l’esperienza multisensoriale del giardino dei colori aromatici.

A tavola da gustare l’olio extravergine d’oliva DOP-Umbria “Colli Assisi-Spoleto”, il biscio (torta salata di origine longobarda) e le ciaciette, frittelle che possono essere accompagnate da salumi, formaggi, verdure e creme, cucinate solitamente durante il Palio dei Quartieri, evento molto importante e partecipato che si svolge a cavallo tra luglio e agosto.

Nocera Umbra

06025 Nocera Umbra PG, Italia

Ti potrebbe interessare

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.