Salta il menu

Lago Trasimeno

Panoramica

Nel cuore dell’Italia, tra Umbria e Toscana 

Incastonato nel cuore dell’Italia, al confine tra Umbria e Toscana, il Lago Trasimeno è il quarto lago più esteso della penisola. Nelle sue acque si trovano tre isole raggiungibili con il traghetto: l’isola Polvese, che dà asilo a varie specie di uccelli e anfibi, l’isola Maggiore, l’unica abitata in maniera stabile, e l’isola Minore, coperta da una fitta vegetazione boschiva. 

Lungo le sponde del lago si trova il grazioso borgo medievale di Passignano sul Trasimeno con la sua Rocca, che all’interno ospita il Museo delle Barche, e il Santuario Maria SS. dei Miracoli. Sul lato opposto si trova Castiglione del Lago di fondazione etrusca. La fortezza che domina il centro abitato è tuttora conosciuta come Rocca Leone per la sua pianta pentagonale, ispirata alla Costellazione del Leone. 

Il lungolago è attrezzato con spiagge, ristoranti e centri per affittare l’attrezzatura e praticare numerosi sport acquatici come vela, windsurf, kitesurf, canottaggio e sci d’acqua. Nell’entroterra, a poca distanza dalla costa, si trovano Castel Rigone, Cortona e i borghi della Val d’Orcia: Montalcino, celebre per il suo Brunello, San Quirico d’Orcia con i suoi Horti Leonini, Bagno Vignoni con le sue acque termali, Castiglione d’Orcia con la Grotta S. Filippo, e Pienza, la “città ideale” del Rinascimento.

Recensioni
Recensioni
()
Lago Trasimeno

Lago Trasimeno, Provincia di Perugia, Italia

Ti potrebbe interessare

Città
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Natura
I paesaggi dell'Umbria

I paesaggi dell'Umbria

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Natura
Lago Trasimeno e Isola Maggiore

Umbria: il pieno di relax e bellezza in un weekend

Arte e cultura
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Divertimento
Umbria outdoor, esperienze family friendly

Umbria outdoor, esperienze family friendly

Arte e cultura
La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

La disfida di San Fortunato, un tuffo nel Medioevo a Todi

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Meta turistica
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Regione
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Sport
Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Lungo il corso dei fiumi Corno e Nera, tra il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e la Cascata delle Marmore

Sport
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Enogastronomia
Attijano vecchio de... gusto

Attijano vecchio de... gusto

Enogastronomia

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Enogastronomia
prosciutto di norcia

La regione Umbria attraverso la pizza di Gabriele Bonci

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.