Panoramica
Nella chiesa settecentesca del Suffragio c’è l’Oratorio della Vergine Annunziata, oggi patrona della città, la cui costruzione risale al 1494 su incarico del Comune di Foligno. A realizzarlo fu probabilmente l’architetto Francesco di Bartolomeo da Pietrasanta. Nel 1489, in questa stessa area, infatti, si era verificato un miracolo che spinse il Comune a erigere il santuario per implorare la protezione mariana sulla cittadina. La struttura, dall’elegante stile rinascimentale, è caratterizzata da pilastri e cornici marmoree di prezioso taglio. All’interno del sacello è presente l’affresco dell’altare della chiesa di San Giovanni Battista, opera di Pietro Vannucci detto il Perugino, dipinta tra il 1497 e il 1507 e raffigurante il Battesimo di Gesù. L’oratorio venne restaurato nell’Ottocento.