Panoramica
Buonconvento racconta una storia legata alla terra, alla tradizione, allo stile liberty. L’argilla che dà forma al suo territorio l’ha reso famoso come “il borgo del cotto, del mattone, e delle crete senesi”, ma anche la sua natura di accoglienza ci parla di pellegrini che percorrono la via Francigena, di una campagna fertile e generosa. Il borgo è ancora racchiuso da una cinta muraria edificata nel Trecento; incanta con l’elegante via Soccini, dove si affacciano i palazzi storici: il palazzo Ricci – Socini che ospita il Museo Comunale di Arte Sacra della Val d’Arbia, il palazzo Podestarile con la torre civica del XIV secolo, il palazzo Comunale con la bella fronte in mattoni e il palazzo settecentesco della famiglia Grisaldi del Taja. Ospitato nei locali ristrutturati della vecchia “tinaia” di Palazzo Taja fa parlare di sè il Museo della Mezzadria Senese. E, infine, è ricordato per la morte misteriosa dell’Imperatore Arrigo VII di Lussemburgo, avvenuta nell’agosto 1313.
53022 Buonconvento SI, Italia