Panoramica
Custonaci è un piccolo comune in provincia di Trapani. All’inizio del ‘900 questo paese faceva parte del comune Monte San Giuliano, nome con cui, fino al 1934, era conosciuta Erice. In seguito al secondo conflitto mondiale, Custonaci fu il primo territorio dell’agro-ericino a proclamarsi autonomo. Il paese è circondato dalle grotte del boscoso monte Ínici, dal mare, dal grande monte Sparagio e dalle cave di marmo. Poco a nord si trova la frazione di Scurati, che comprende tre punti importanti: la preistorica Grotta Mangiapane, sede in periodo natalizio di un presepe vivente, la Riserva Naturale Orientata Monte Còfano, e la frazione marina di Cornino con la sua baia. Custonaci è, inoltre, uno dei principali centri siciliani per l’estrazione e la lavorazione dei marmi, conosciuto anche come “città dei marmi”: il suo marmo è conosciuto come “perlato di Sicilia”. A fine agosto vi si celebra, infine, la festa della Madonna di Custonaci, che dura circa quattro giorni. In questo periodo i fedeli seguono un percorso che attraversa tutta la città fino ad arrivare a cala Bukutu, nella baia di Cornino, e ritorno.
91015 Custonaci TP, Italia