Salta il menu

Pachino

Panoramica

Terra di memorie e sapori

All’estremo sud-est della Sicilia, a circa 50 chilometri da Siracusa, Pachino è una località di mare particolarmente apprezzata per le sue acque cristalline e pescose. Il “tacco” della Sicilia ha alle sue spalle una lunga storia, dominata nel tempo da popoli e culture diverse.

Patria dell’omonimo pomodoro ciliegino IGP, Pachino è la meta ideale per un viaggio enogastronomico e archeologico. Tra la centrale Chiesa Madre del Santissimo Crocifisso, di fine Settecento, la quattrocentesca Torre Xibini, appena fuori dall’abitato, la vecchia tonnara con gli scieri, ovvero i barconi dei pescatori, le casette attorno alla piazza, il Palazzo del Principe, con il suo cortile interno e il terrazzino, compirete un salto indietro nel tempo di puro fascino.

Caratteristici anche i due piccoli porti naturali di Marzamemi, borgo raggiungibile in appena tre chilometri di cammino.

Infine, gli 8 chilometri di costa di Pachino sono perfetti per gli amanti dello snorkeling.

Pachino

96018 Pachino SR, Italia

Ti potrebbe interessare

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia di Giardini Naxos e Taormina

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Folklore
Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Infiorata di Noto 2023: tutto quello che c’è da sapere su uno degli eventi più suggestivi della Sicilia

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.